Anteprima

Link
https://www.cnrweb.tv/la-medicina-di-genere-una-sfida-per-la-ricerca-scientifica/
Descrizione
Cos’è la medicina di genere? La scienza che studia l’influenza del sesso nella sua accezione biologica e del genere nell’accezione sociale sulla fisiologia, fisiopatologia e clinica di tutte le malattie. La direttrice del Comitato Unico di Garanzia che ha organizzato l’incontro in collaborazione del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Ente, sottolinea: “Riteniamo interessante declinare le differenze dal punto di vista epidemiologico, oncologico, cardiologico, delle malattie degenerative e soprattutto farmacologico, in quanto le terapie dovranno sempre più essere terapie di genere”. Ad esempio “Bisogna prestare più attenzione alle patologie cardiovascolari al femminile”, fa notare Roberto Volpe del Spp del Cnr, “il problema è che il trattamento dei fattori di rischio nelle donne è minore rispetto a quello degli uomini, tanto è vero che la Società europea di cardiologia ha raccomandato a noi medici di considerare con la stessa importanza questi fattori nei due diversi generi”.